Raffaello Narbonese
Forse un ex-cappuccino, giunto da Brescia nel 1540.Emulo di san Francesco e del
Savonarola, aveva rinunciato a cospicui benefici ecclesiastici, si era recato in Terra
Santa con un buon numero di seguaci e qualche anno prima aveva predicato nelle cittą
lombarde ispirandosi solo alla Scrittura, non senza ordinare ai confratelli "di
andare scalzi, coi soli sandali, senza voti", pensando "solo di seguitar
Iesu Christo crucifixo e nudo".